.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

mercoledì 2 aprile 2025

Pasta e Ceci alla Toscana

Pasta e Ceci alla Toscana

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
"Una buona minestra ha la semplice gentilezza della condivisione, 
riempie armoniosamente il piatto 
come un gesto disegnato nell’aria con dolcezza"
(S.Agnello Hornby e M.R.Lazzati, La cucina del buon gusto)

Junio è tornato da scuola una maceria: "Mamma ci vorrebbe una torta latte e miele…"
Io: "Latte e miele?!"
Lui: "Sì una torta calda latte e miele che fa bene alla gola…"
…ecco …
#maiunagioia

Malgrado siamo ad Aprile inoltrato, qui da me il freddo è ancora pungente. Pertanto a cena una buona zuppa che scalda il corpo e l’anima ci sta tutta. Quella che vi propongo oggi è la pasta e ceci fatta però nella versione “toscana” con il nostro rigatino (ovvero la pancetta tesa) e il nostro olio bòno. La ricetta originale Toscana vorrebbe le tagliatelle spezzettate, io ho invece utilizzato della sfiziosa pasta mista che avevo acquistato qualche tempo fa per la pasta e patate.
Pasta e ceci, una ricetta antichissima, una ricetta “umile” contadina, quando c’era bisogno di piatti corroboranti preparati seguendo la stagionalità e quello che offriva la dispensa delle massaie, che talvolta con pochissimi ingredienti erano in grado di preparare zuppe da re!
E sembra che in Toscana, la zuppa di ceci, abbia fatto la sua comparsa nel 1077 in occasione del pranzo che la marchesa Matilde di Toscana aveva fatto preparare in onore della riappacificazione avvenuta tra papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV.

Forse non tutti sanno che… ceci

lunedì 31 marzo 2025

Melicotti di Pianezza

Melicotti di Pianezza

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
“Non possiamo fare tutto subito,
ma possiamo fare qualcosa subito”
(C.Coolidge)

"Papà lo sai che la mamma oggi mi ha fatto la crema di pan di stelle? Certo questa gentilezza non l'ho capita! Forse me l'ha avvelenata…"
… io boh… ma proprio boh!
#maiunagioia

Pur avendo origini piemontesi da parte di mamma non conoscevo questi biscotti. La ricetta l’ho letta sul numero della rivista Sale & Pepe di questo mese. Essendo dei biscotti a base di farina di mais, beh non potevo non provarli. Rispetto alla ricetta che vi riporto ho fatto la mezza dose ottenendo una trentina di biscotti.
Una vera e propria rivelazione! Talmente tanto buoni che li ho già rifatti tre volte. Profumati di mais e di burro, fragranti, dal sapore delicato e dal colore che ricorda l’oro, i Melicotti di Pianezza sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Si conservano anche per 3/4 giorni chiusi in una scatola di latta.

Forse non tutti sanno che… Melicotti di Pianezza

venerdì 28 marzo 2025

Ventaglietti alle Mandorle e Cannella

Ventaglietti alle Mandorle e Cannella

... Repost ...
Succedeva il 21 Marzo: "mamma siccome oggi è il mio compleanno mi cambio maglietta, mutande e calzini e forse domani mi faccio anche la doccia!!!" Olè! Crepi l'avarizia!
 
Si fa prima a fare la doccia al gatto che a un ragazzino. Poi di colpo il ragazzino si scopre grande e in capo a una settimana l’acqua della doccia scorre a fiumi con buona pace della bolletta.
Ultimamente poi l’adolescente ha scoperto che se nel bagno di servizio fa scorrere l’acqua bollente crea una via di mezzo tra la nebbia in Valpadana in una sera di Novembre e l’effetto bagno turco che da sua recente scoperta "fa benissimo alla pelle", contemporaneamente però la mamma ha scoperto - per non dover accendere un mutuo a ogni bolletta di acqua e  gas - che, se il "Gigio" non esce dalla doccia dopo 7 minuti, può agire sul termostato dello scaldabagno e portare l’acqua a temperatura polare perché “caro figliolo, se il bagno turco fa bene alla pelle non immagini quanto le faccia bene lo shock termico caldo bollente/freddo ghiacciato”
 
Anche i biscottini di cui vi parlo oggi fanno parte dei dolci preparati per il compleanno di sua maestà il figliolo. Ventaglietti di pasta sfoglia: il De Win li adora e ci rimane malissimo quando li faccio non per lui ma da portare via per qualche occasione. Si preparano velocemente e sono molto versatili prestandosi a essere farciti secondo la vostra fantasia. Quelli di oggi sono preparati con mandorle, cannella, glassati per metà nel cioccolato e decorati con cristalli di zucchero alla fragola, praticamente una deliziosa coccola.
 
Forse non tutti sanno che… Mandorlo tra storia e leggenda