.............................. COSA VUOI PREPARARE OGGI? CERCA LA RICETTA NEL BLOG!

venerdì 4 aprile 2025

Cake al Pesto con Pomodorini Secchi e Olive

 Cake al Pesto con Pomodorini Secchi e Olive

... Repost ...
 
“Se considerate i “romance” storie di serie B,
guardate il vostro partner.
Pensate che il vostro amore sia di serie B?
Attenti a cosa rispondete,
potrebbe arrivarvi una ciabattata in faccia”
(Tiziana Irosa, Maledetta Cenerentola)
 

Dal diario di bordo dei De Win's (per tacer dei gatti...)
Domenica pomeriggio prendendo il sole sul balcone
Marito: “Solleva la frangetta che così ti abbronzi la fronte”
… sollevo la frangetta…
Marito: “Ma guarda che RICRESCITA che hai!!!!”
Io: “😡😡😡"
Lui: “No intendevo dire che stai in ottima salute se i capelli ricrescono così velocemente”
… qualche secondo di silenzio…
Marito: “Ma lo sai che la ricrescita sono tutti capelli BIANCHI?!”
Io: “😡😡😡😡"
Lui: “No intendevo dire che magari tu sei una di quelle donne a cui i capelli argentati stanno benissimo!”
… qualche secondo di silenzio…
Marito: “Ma ti rendi conto che alla tua età non hai una ruga?”
Io: “Qualcosina inizia ad esserci intorno alla bocca e intorno agli occhi”
Lui: “Quelle ti sono venute perché quando ridi lo fai da sempre in modo SGUAIATO”
Io: “😡😡😡😡😡"
Amiche chiedetemi se a questo punto l’ho fatto rimbalzare giù dal balcone!
#sipario #maiunagioia

 
Come sapete amo i cakes salati, ben farciti (secondo il mantra del più ce ne metti e più ce ne trovi), saporiti, soffici all’interno ma con una crosticina croccante all’esterno. 
Anche qui a casa sono molto ma molto graditi.
Infatti questo cake l’avevo preparato la mattina di qualche tempo fa, così aveva tutto il tempo di assestarsi nei sapori, e sarebbe stata la nostra cena.
Sarebbe stata… perché all’ora di merenda il cake è stato intercettato dal teenager che l'ha preso letteralmente a morsi senza nemmeno preoccuparsi di usare un coltello e ne ha lasciato solo qualche briciola con l’impronta della sua arcata dentaria… #maiunagioiaallaseconda

 
Forse non tutti sanno che… torte salate

giovedì 3 aprile 2025

Torta al Cacao al Microonde

Torta al Cacao al Microonde

... Repost ...

"Tutti abbiamo qualcosa in fondo al cuore
che dobbiamo tenere per noi"
(A.Pagano, Profumo di Nepeta)

I De Win e la segregazione da Covid  sotto lo stesso tetto con l'adolescente.
Lo sfogo dell'inossidabile De Win all'ennesima boiata fatta dal figliolo: "Io torno all'ospedale dove è nato e gli dico ma che cazzo mi avete dato 17 anni fa?! E non mi interessa se dicono che è scaduta la garanzia. Perché la garanzia deve finire quando compie 18 anni, visto che sino a quella età me lo devo sciroppare io sto torsolo!" 😂😂

Manco dal blog da un mese, poca voglia di cucinare (ebbene sì!),  poca voglia di stare al pc, un kidle nuovo (il vecchio mi ha abbandonata all'inizio della segregazione) e una caterva di libri da divorare (d'altronde lo sapete che sono una lettrice compulsiva!).
Però, chi mi segue sui social sa che ogni tanto qualcosa di garbino, veloce e furbo lo sforno ancora. Proprio come la torta di oggi, per me una vera e propria rivelazione che ho già fatto e rifatto almeno una volta a settimana.
La ricetta di questa torta al cacao al microonde arriva dritta, dritta dalla mia amica Silvana di Torino a cui mando un supermegabacione 😘perché so che mi sta sicuramente leggendo. Mi ha aperto un mondo! Quello delle torte al microonde.

mercoledì 2 aprile 2025

Pasta e Ceci alla Toscana

Pasta e Ceci alla Toscana

... Repost ...
… qualche riga su cui riflettere …
"Una buona minestra ha la semplice gentilezza della condivisione, 
riempie armoniosamente il piatto 
come un gesto disegnato nell’aria con dolcezza"
(S.Agnello Hornby e M.R.Lazzati, La cucina del buon gusto)

Junio è tornato da scuola una maceria: "Mamma ci vorrebbe una torta latte e miele…"
Io: "Latte e miele?!"
Lui: "Sì una torta calda latte e miele che fa bene alla gola…"
…ecco …
#maiunagioia

Malgrado siamo ad Aprile inoltrato, qui da me il freddo è ancora pungente. Pertanto a cena una buona zuppa che scalda il corpo e l’anima ci sta tutta. Quella che vi propongo oggi è la pasta e ceci fatta però nella versione “toscana” con il nostro rigatino (ovvero la pancetta tesa) e il nostro olio bòno. La ricetta originale Toscana vorrebbe le tagliatelle spezzettate, io ho invece utilizzato della sfiziosa pasta mista che avevo acquistato qualche tempo fa per la pasta e patate.
Pasta e ceci, una ricetta antichissima, una ricetta “umile” contadina, quando c’era bisogno di piatti corroboranti preparati seguendo la stagionalità e quello che offriva la dispensa delle massaie, che talvolta con pochissimi ingredienti erano in grado di preparare zuppe da re!
E sembra che in Toscana, la zuppa di ceci, abbia fatto la sua comparsa nel 1077 in occasione del pranzo che la marchesa Matilde di Toscana aveva fatto preparare in onore della riappacificazione avvenuta tra papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV.

Forse non tutti sanno che… ceci